Ritiro Rifiuti Ingombranti

Prenotazione telefonica dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00  e dalle 13:30 alle 17:00, il venerdì dalle 9:00 alle 13:00

800127484

Condizioni di erogazione del servizio

Le utenze domestiche (private abitazioni) hanno la possibilità di prenotare il ritiro di massimo 5 pezzi per una specifica data di appuntamento, in ragione comunque della loro volumetria.La dimensione massima di ciascun pezzo non potrà superare i 2,4 mt di lunghezza e il peso, ad eccezione dei grandi elettrodomestici, non potrà essere oltre i 50 kg. Al fine di assicurare il corretto svolgimento del servizio, il sistema informatico associa ad ogni materiale per il quale è richiesto il ritiro, un coefficiente standard, finalizzato ad equilibrare gli appuntamenti e prevenire l’abuso del servizio da parte di alcuni utenti a scapito di altri. Per questo motivo, se la somma dei coefficienti associati ai materiali dovesse superare i limiti, non sarebbe possibile procedere con la prenotazione. I coefficienti sono strettamente legati a volumi standard.

Regolamento

Per usufruire del servizio è necessario rispettare alcune importanti indicazioni:

Il materiale deve essere esposto su suolo pubblico (gli operatori non sono autorizzati ad accedere alla proprietà privata) o bordo strada e deve riportare il codice numerico fornito al momento dell’appuntamento.

Il materiale deve essere esposto entro le ore 6 del mattino. Sarà ritirato entro la fine del turno giornaliero (approssimativamente entro le 19 del pomeriggio).

Il materiale deve essere esposto, ogniqualvolta possibile, smontato (ad esempio gli armadi, le scaffalature, ecc…) o ricomposto (ad esempio un comò, per essere ritirato come pezzo unico, deve essere completo dei cassetti nella loro sede e non esposti separatamente).

Non è necessario presidiare il materiale esposto, tuttavia è richiesto di assicurarsi che questo non rechi intralcio e pericolo ai pedoni o a chi per essi.

Al momento della prenotazione all’utente viene comunicato un codice numerico da apporre sul materiale il giorno del ritiro. Il codice è necessario all’operatore per rilevare la corrispondenza tra la prenotazione e il materiale effettivamente esposto.

Qualora il materiale per cui viene richiesto il ritiro ecceda per numerosità, dimensioni o tipologia le specifiche indicazioni fornite, SEI Toscana si riserva di non procedere al ritiro di quanto eccedente, e resta obbligo del richiedente provvedere a rimuovere dalla sede stradale quanto non ritirato. SEI Toscana informa che, all’atto del ritiro, provvederà a fotografare il materiale rinvenuto al fine di prevenire eventuali contestazioni.

Qualora si debba richiedere il ritiro di materiali particolari per dimensioni, peso o tipologia, oppure vi siano dei dubbi sulla accessibilità dei mezzi al luogo di ritiro, al fine del buon esito del servizio, si richiede all’utente di segnalarlo. Gli operatori di SEI Toscana valuteranno di eseguire un sopralluogo per verificare che vi siano le condizioni per poter effettuare il ritiro.

SEI Toscana si riserva di effettuare controlli in ottemperanza al presente regolamento; il mancato rispetto può comportare l’annullamento di ufficio dell’appuntamento.